Negli anni ‘50 e '60, mentre le Fiat 500, 600 e 850 conquistavano le masse con la loro praticità e la loro economia, c’era chi voleva qualcosa in più. Più spazio, più comfort, più presenza su strada.
Chi sceglieva una Fiat 1100 puntava a un'auto seria, robusta e affidabile.
Con la sua posizione di guida rialzata e l’abitacolo spazioso, questa berlina era nettamente superiore alle utilitarie dell’epoca. Viaggiare su una 1100 significava godersi il panorama, sentendosi più signori, più automobilisti, più protagonisti della strada.
Questa 1100 R del 1967 è uno degli ultimi esemplari di questo ultimo modello: la versione R (Rinnovata), riconoscibile per i fanalini posteriori tondi, rappresenta infatti il canto del cigno di questa fortunata vettura, che nel 1969 fu sostituita dalla rivoluzionaria 128.
L’ultima evoluzione di un’icona
Più essenziale nel design rispetto alle versioni precedenti, ma più moderna e funzionale, la 1100 R monta un motore 1.089 cc da 48 CV, perfetto per viaggiare senza fretta ma con stile. Il bagagliaio generoso, le sospensioni morbide e l’abitacolo ben rifinito la rendono la compagna ideale per un viaggio rilassato nelle colline toscane o lungo le strade umbre.
La trazione è posteriore, con sospensione posteriore ad assale rigido.
Cosa sapere prima di noleggiarla
Comoda e spaziosa: rispetto alle piccole Fiat dell’epoca, la 1100 R è una berlina a tutti gli effetti, con spazio per viaggiare in totale relax. Posizione di guida rialzata: da qui si domina la strada, con una visuale che all’epoca era quasi un lusso. Cambio manuale, come da tradizione: ma il motore elastico e la frizione leggera la rendono sorprendentemente facile da guidare. Viaggio senza fretta: con la sua andatura tranquilla e il comfort delle sospensioni, la 1100 R invita a godersi il tragitto, senza stress.
Se vuoi riscoprire il fascino della guida d’altri tempi, o cerchi un'iconica berlina d'epoca bianca da noleggiare per il tuo matrimonio, la Fiat 1100 R ti aspetta!